Mitiga il Rischio Attraverso una Gestione Efficace della tua Policy Relativa alla Sicurezza

Una policypolicy di gestione della sicurezza, ossia una dichiarazione scritta che illustra le modalità con cui un’azienda protegge i propri beni informatici, è una convezione aziendale per la sicurezza informatica. Descrive dettagliatamente i criteri di connessione alla rete con dispositivi personali, definisce la modalità di classificazione dei dati, delinea i controlli di sicurezza e molto altro ancora.
Spesso le aziende si ritrovano ad avere una policy per la sicurezza troppo dettagliata o addirittura diverse politiche che sono quasi impossibili da gestire e applicare manualmente. Le società molto complesse, o che operano in un settore altamente regolamentato, avvertono maggiormente questo onere, ma anche le imprese più piccole faticano a trovare tempo e risorse da dedicare alla verifica della conformità alla policy.
Tuttavia, l’obiettivo di una policy di gestione della sicurezza consiste nel fornire maggior controllo e visibilità in relazione alle impostazioni di sistema e alle attività dell'utente, e ciò è possibile solo attraverso una gestione efficace della policy stessa. Le soluzioni che automatizzano la gestione della policy relativa alla sicurezza, rappresentano il metodo più efficace per mantenere aggiornata la policy e identificare e correggere rapidamente le eccezioni alla policy.
Adempiamo ai processi SOX e applichiamo la nostra policy di gestione della sicurezza. L’implementazione di [Powertech Policy Manager for IBM i] ci permette di rilevare, con molto anticipo, i difetti relativi alla sicurezza durante il processo di sviluppo. [Powertech Policy Manager for IBM i] ci fa risparmiare tempo e denaro.
Responsabile delle Infrastrutture IT, Technology Provider
Semplifica la Correzione delle Eccezioni alla Policy

Le nuove tecnologie, dai dispositivi mobili all’archiviazione nel cloud, obbligano i professionisti IT di tutto il mondo a potenziare la sicurezza informatica. Una policy di gestione della sicurezza deve essere realizzata su misura per soddisfare le esigenze dell’azienda e sufficientemente flessibile da adattarsi ai nuovi modi con i quali gli utenti accedono e trasferiscono i dati. Per mantenere questo equilibrio occorre revisionare regolarmente la policy, al fine di monitorarne l’osservanza e rispettarne la conformità.
La gestione automatizzata della policy relativa alla sicurezza fa risparmiare tempo e migliora il livello di sicurezza permettendoti di identificare e correggere le eccezioni alla policy. Le soluzioni manuali sono caratterizzate dalla possibilità di errore umano, oltre ad essere più lente. Gestire manualmente la policy è più semplice rispetto a stabilire una policy di gestione della sicurezza e ignorarla fino al momento della revisione, una soluzione automatizzata garantisce un livello di visibilità e controllo che ti permette di ottimizzare l’investimento nella sicurezza informatica.
Proteggi i Tuoi Dati con una Gestione Efficace della Policy Relativa alla Sicurezza
Ottieni la visibilità delle impostazioni e delle attività non conformi.
Soddisfa i Requisiti di Conformità
Potenzia gli Sforzi per Proteggere i Dati
Preparati alle Nuove Minacce
Creazione di una Policy di Gestione della Sicurezza ben Definita
Confronta le Soluzioni di Gestione della Policy Relativa alla Sicurezza
Powertech Compliance Monitor for IBM i
Piattaforma: IBM i
Pincipali caratteristiche:
- Report in parallelo sulle configurazioni di sistema per molteplici server
- Utilizzo di report di conformità precaricati per SOX, PCI e HIPAA
- Conservazione di tutti i dati necessari per i revisori risparmiando spazio sul disco
Policy Minder for IBM i
Piattaforma: IBM i, AIX, Linux, Windows
Pincipali caratteristiche:
- Definizione della policy di gestione della sicurezza
- Controllare che l’intero sistema sia conforme alla policy di gestione della sicurezza
- Correzione automatica delle impostazioni di configurazione non conformi
Tripwire Enterprise
Piattaforma: Tutte
Pincipali caratteristiche:
- Controllo delle configurazioni su sistemi operativi, applicazioni, server e dispositivi da una console centralizzata
- Audit per più sistemi tramite un'unica soluzione
- Monitoraggio dell'integrità del sistema in ambienti on-premise e cloud con un'unica soluzione